Gli zoccoli decorati e gli appendiquadri sono finiture fissate alle pareti. Gli appendiquadri consentono di appendere decorazioni murali senza dover forare ogni volta le pareti e spezzano la monotonia della superficie nelle stanze a soffitto alto. Gli zoccoli decorati proteggono il muro dallo spostamento dei mobili.
Occorrente
Livella a bolla d’aria e matita
Metro a nastro
Saracco a costola
Trapano elettrico munito di punte elicoidali, per fresare e per muratura
Cacciavite
Seghetto da traforo
Cassetta per tagli obliqui
Coltello da stucco
Materiali
Zoccolo decorato o appendiquadri
Viti a testa svasata
Tasselli
Chiodini per pannelli
Stucco per legno
Gli zoccoli decorati e gli appendiquadri si installano con la stessa tecnica, usando viti e tasselli o soltanto viti nelle pareti in cartongesso. Innanzitutto tracciate a matita una linea orizzontale lungo il perimetro della stanza, all’altezza a cui volete fissare l’elemento. Praticate e fresate una serie di fori sullo zoccolo a intervalli di 600 mm.
Sistemate un pezzo con un’estremità in un angolo interno, segnate la posizione delle viti sulla parete, praticate i fori e inseritevi i tasselli. Avvitate il pezzo alla parete. Fate combaciare i pezzi seguenti fino al successivo angolo interno. Tracciate il profilo dello zoccolo sull’estremità del pezzo successivo e tagliatelo con un seghetto da traforo.
Ripetete le operazioni dell passo 2 e continuate ad attaccare lo zoccolo lungo le pareti. In corrispondenza di un angolo esterno, praticate tagli di 45° sugli zoccoli, servendovi del saracco a costola e della cassetta per tagli obliqui. Incollate e inchiodate il giunto eviterete che in futuro si apra. Infine, coprite i fori delle viti con stucco per legno.