• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Quicki Wiki

Guide Veloci da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come Montare il Cartongesso

Come Montare il Cartongesso

Se la vostra abitazione è abbastanza ampia ma divisa male e desiderate ricavare un piccolo studio, una cameretta in più per i vostri bambini o un semplice ripostiglio dove riporre i vostri oggetti, potrete utilizzare il cartongesso per realizzare delle pareti in maniera molto veloce ed economica, questo sistema infatti, consente di modificare il vostro appartamento, senza per questo modificare i muri o i pavimenti. Se anche voi quindi avete queste esigenze, vediamo insieme come montare il cartongesso:

La prima cosa da fare è studiare bene gli spazi che avete a vostra disposizione e cosa volete ricavare da questi, poi una volta prese le dovute misure ed individuato il punto nel quale intendete posizionare il vostro pannello di cartongesso e procedere a posizionare tra soffitto e pavimento le linee guida a forma di “u”. Le guide vanno montate al pavimento mediante gli appositi tasselli, o in caso di pavimenti pregiati, con il biadesivo, al soffitto invece andranno fissati i tasselli normalmente. Alla parete fissa invece dovrete fissare il montante a forma di “c” con gli appositi tasselli, poi per sicurezza, se desiderate consolidare maggiormente la struttura ( magari se avete previsto anche una porta) potrete aggiungere altri montanti distanziandoli tra loro una cinquantina di cm. Ora siete pronti per sistemare anche i pannelli di cartongesso, dovrete avvitarli, servendovi di un avvitatore elettrico, alla struttura, distanziando le viti tra loro di circa 20 cm. Ed assicuratevi di farle penetrare bene nel cartongesso, in questo modo infatti, sarete agevolati quando dovrete stuccare. Per stuccare dovrete servirvi dell’ apposita retina che serve ad evitare l’ eventuale formazione di antiestetiche crepe, e lo stucco per cartongesso, per nascondere i fori effettuati e le viti. Se avete particolari necessita di isolamento termico e/o acustico potrete utilizzare nel mezzo di due pannelli del polistirolo a della lana di roccia, mentre se devono passere dei fili elettrici, vi sono le apposite canaline. A questo punto non vi resta che verniciare la vostra parete in cartongesso.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Decorare una Bottiglia

  • Come Decorare le Pagine di un Libro

  • Come Fare il Decoupage con Effetto Pelle

  • Come Fare Decoupage su Vetro con Effetto Ghiaccio

  • Come Fare un Decoupage con Effetto Francese

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Cerca

Caategorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Prodotti utili
  • Uncategorized