Questa breve guida illustra come realizzare un simpatico topolino con la tecnica della carta incollata e scolpita. Il topolino è l’oggetto più semplice da creare con questa tecnica e permetterà a chiunque di acquisire dimestichezza con essa, in modo da poter passare successivamente a creazioni più complicate.
Occorrente
Un guscio d’uovo svuotato, lavato e lasciato asciugare, con un apertura di 1 o 2 cm di diametro
Fogli da disegno bianchi
Cartoncino grigio
Colla a presa rapida
Carta di giornale
Collante per tappezzeria
Pittura acrilica bianca
Colori a tempera
Vernice incolore
2 perline o 2 semi per gli occhi
10 cm di spago per la coda
La costruzione della struttura del topo è molto semplice. Devi, innanzi tutto, riunire tutto il materiale e l’attrezzatura necessari. Poi, utilizzando della carta da disegno bianca, costruisci un cono, avente la base di circa 4 cm di diametro e l’altezza di circa 3 cm, e che va applicato all’estremità forata del guscio d’uovo e fissato ad esso con colla a presa rapida. Ora, ritaglia sul cartoncino grigio due orecchie, da incollare all’altezza del punto in cui il cono di carta bianca aderisce al guscio d’uovo.
A questo punto, puoi passare alla fase della modellatura. Ritaglia, quindi, dalla carta di giornale delle striscioline larghe 3-4 mm e lunghe 5 cm. Ricopri tutta la struttura del topo con queste strisce, sovrapponendole leggermente, dopo averle intinte nella colla da tappezzeria, e facendo attenzione a farle aderire bene. Una volta ricoperta tutta la struttura, orecchie comprese, lascia asciugare molto bene.
Successivamente, applica altri due strati di carta di giornale, seguendo la stessa tecnica. Lascia asciugare completamente l’oggetto tra l’applicazione di uno strato e l’altro. Una volta che i tre strati di carta sono asciutti, l’oggetto è ormai molto solido. Puoi, quindi, comprimere la parte inferiore del topo, affinché non rotoli, battendo con un oggetto duro. Ora, non ti rimane che rifinire il topolino, passando alla fase della pittura.
Stendi, quindi, uno strato di pittura acrilica bianca sul topo e, successivamente, dipingilo del colore desiderato, utilizzando le tempere. Incolla, poi, due perline o due piccoli semi sulla testa, che costituiranno gli occhi del topolino. Adesso, fora con un punteruolo la parte posteriore del topo ed incolla su di essa un pezzo di spago di circa 10 cm di lunghezza, che farà da coda. Puoi anche ricoprire l’oggetto con un velo di vernice incolore, per ravvivare le tinte delle tempere. Il tuo topolino è pronto.