• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Quicki Wiki

Guide Veloci da Leggere Online

  • Contatti
Home » Consigli Utili per Perdere Peso

Consigli Utili per Perdere Peso

Sempre più persone al giorno d’oggi hanno un peso superiore rispetto al loro peso ideale, e questo oltre a nuocere da un punto di vista estetico comporta anche delle complicazioni di tipo sanitario. Molte volte però siamo scoraggiati a prendere peso perchè le diete proposte dai vari specialisti sono troppo ferree, proprio per questo indicheremo dei semplici consigli per perdere peso.

Per perdere peso rivedi il tuo regime alimentare. Cerca di eliminare tutti gli alimenti poco salutari, elimina fritti o quanto meno cerca di ridurli al minimo e fai uso di alimenti che abbiano un basso quantitativo di grassi saturi. Mangia molta frutta e verdura, in particolare quest’ultima fondamentale anche per l’alto quantitativo di vitamine.

Distribuisci il fabbisogno calorico giornaliero in più pasti cercando di mangiare più volte ma in maniera leggera. Non tralasciare mai la colazione, fondamentale per il fabbisogno energetico di tutta la giornata. Cerca di fare degli spuntini leggeri (preferibilmente a base di frutta) a metà mattina e a metà pomeriggio non appesantendo i pasti principali (il pranzo e la cena) e in particolare cercando di limitare il consumo di carboidrati nel solo pranzo in quanto questi potranno essere smaltiti nel corso della giornata. Nel caso in cui voglia mangiare dei dolci fallo nella mattinata o al massimo a pranzo.

Oltre all’alimentazione cerca di cambiare anche il tuo stile di vita soprattutto se molto sedantario. Svolgi un minimo di attività fisica, anche una passeggiata a passo veloce per circa venti minuti tre volte alla settimana, ti sarà fondamentale non solo per la perdita di peso ma anche per un miglior funzionamento dell’apparato circolatorio. In sostituizione alla passeggiata puoi svolgere anche altre attività a patto che esse siano aerobiche, cioè a basso consumo energetico (in pratica che ti permettano di rimanere sempre con una riserva di ossigeno e mai “senza fiato”) cercando di mantenere i batti al massimo sui 140 al minuto.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Caricare la Lavastoviglie

  • Come Posizionare le Piante in un Bagno

  • Come Scegliere il Parquet

  • Come Scegliere il Pavimento per la Casa

  • Cosa Fare Prima del Trasloco

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Caategorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Prodotti utili
  • Uncategorized