• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Quicki Wiki

Guide Veloci da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come Decorare una Bottiglia

Come Decorare una Bottiglia

La lavorazione che state per vedere, vi mostrerà come trasformare una semplice bottiglia di vetro, in un bellissimo lavoro vintage, decorato con la tecnica del decoupage e con immagini in carta di riso. Per realizzare questo bel progetto vi occorre:

una bottiglia di vetro,
immagini in carta di riso,
vernici acriliche,
pennelli,
vernice gesso di colore bianco,
un timbro con inchiostro marrone,
una spugnetta e un panno,
un paio di forbici,
uno spazzolino da denti,
colla da decoupage,
uno spago di juta.
Potete utilizzare una qualunque bottiglia di vetro, piccola o grande e della forma che volete. In questo caso è stata utilizzata una bottiglia di liquore vuota, dalla quale è stata rimossa l’etichetta aiutandosi con dell’acqua.

Come prima cosa è stata dipinta tutta la bottiglia con la vernice gesso di colore bianco e si è atteso tutto il tempo necessario per farla asciugare. Successivamente la bottiglia è stata dipinta con una vernice acrilica color crema, che è perfetto per ottenere l’effetto vintage.

Con il timbro colr mattone, sporcate una spugnetta e dipingete i bordi della bottiglia per dare un aspetto invecchiato e se necessario, usate un panno bagnato con dell’acqua per diluire i colore.

A questo punto utilizzate la colla per decoupage per applicare le decorazioni in carta di riso che avrete precedentemente ritagliato. Per finire è stato avvolto tutt’intorno alla parte superiore della bottiglia, dello spago di juta.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Decorare le Pagine di un Libro

  • Come Fare il Decoupage con Effetto Pelle

  • Come Fare Decoupage su Vetro con Effetto Ghiaccio

  • Come Fare un Decoupage con Effetto Francese

  • Come Eseguire un Finto Mosaico

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Cerca

Caategorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Prodotti utili
  • Uncategorized