Oggi risparmiare è la parola d’ordine di tutti i giorni, quindi se possiamo farlo in attività giornaliere perché non farlo?
La pasta è un piatto che praticamente viene cucinato ogni giorno, difficilmente si rinuncia, infatti, al bel piatto di pasta a pranzo.
Ma come è possibile risparmiare mentre cuciniamo la nostra pasta? Semplice, il trucco è la cottura passiva.
La cottura passiva della pasta è un metodo davvero molto utile che ti permette di risparmiare gas o corrente elettrica, quest’ultimo nel caso in cui cucini con una piastra ad induzione o altro tipo.
Il trucco è semplice quanto efficace:
Portare a bollore l’acqua in una pentola, appena bolle buttare la pasta, salare, mescolare, e dal momento in cui il bollore viene ripreso contare 2 minuti.
Terminati i 2 minuti spegnere il fornello, mettere il coperchio nella pentola e lasciare così per un tempo variabile in base al tipo di pasta, generalmente sulla confezione della pasta viene riportato il tempo di cottura ottimale, quindi se la cottura indica 10 minuti, lasciare la pasta in acqua per 8 minuti, i 2 minuti infatti li abbiamo fatti a fornello accesso.
Una volta passato il tempo scola la pasta e condiscila come vuoi, noterai che la pasta è cotta al punto giusto.
Se il tuo piatto richiede di saltare la pasta in padella con un condimento, puoi scolare la pasta 1 minuto prima, in modo da far cuocere per il minuto restante direttamente in padella.