• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Quicki Wiki

Guide Veloci da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come Funziona la French Manicure

Come Funziona la French Manicure

Unghie sane e forti, ma anche curate e originali. Una delle tecniche più utilizzate per tenerle sempre in ordine, è la French Manicure che può essere di 2 tipi, classica, con lunetta bianca e unghia trasparente o al massimo dipinta con smalto lattiginoso, e colorata, che è uno dei trend più amati degli ultimi anni, con unghia trasparente e lunetta colorata, per un risultato fresco e alla moda. In entrambi i casi, la prima mossa da fare resta quella di applicare una base trasparente, che ha lo scopo di fare da primer e di proteggere l’unghia. Per quanto riguarda la french tradizionale, ci sono diversi metodi per realizzarla in casa, con una spesa minima e un esito sorprendente. Possiamo farlo in 3 modi: a mano libera oppure utilizzando delle lunette adesive o del semplice scotch.

Per quanto riguarda la prima tecnica, bisogna pulire bene il nostro pennello, accertandosi che non sia troppo intriso di smalto. Utilizzeremo ovviamente uno smalto bianco super coprente e posizioneremo il pennello al lato dell’unghia facendolo scivolare sino al centro, per poi girarlo verso l’altro lato. Se facciamo qualche errore, per rimuovere le sbavature utilizzeremo la penna specifica per cancellarle. In questo modo eviteremo la presenza di lunette frastagliate e disomogenee.

In commercio propongono delle lunette adesive che sono adatte a chi non ha la mano ferma e la giusta dimistichezza per realizzare una discreta french a mano libera. Si utilizzano applicandole sopra la parte bianca dell’unghia, passando lo smalto nell’area in cui non c’è la lunetta adesiva. Se non riusciamo a procurarci le lunette adesive, possiamo utilizzare del semplice scotch che sarà ritagliato seguendo la linea naturale della classica lunetta e posizionato partendo dal lato dell’unghia sino a quello opposto.

C’è chi preferisce la frech classica, perchè è versatile, slancia la mano, e la rende più elegante e sobria. Ma in vista dell’estate, c’è anche chi desidera cambiare e avere mani e unghie colorate e vivaci. Da qui l’esigenza di realizzare delle french colorate utilizzando lo stesso procedimento di cui abbiamo parlato sinora, ma sostituendo lo smalto bianco da french con uno colorato; di grande tendenza sono a tal proposito, gli smalti nelle nuances dell’azzurro, del rosa peonia, dell’arancio, del verde acqua o del fucsia. Volendo, se vogliamo osare e sfoggiare unghie colorate ma anche molto originali, possiamo cambiare la forma della lunetta che può essere lineare od obbliqua.

Per realizzare quella obbliqua partiamo dalla punta dell’unghia, saliamo su, facciamo aderire perfettamente lo scoth e applichiamo lo smalto colorato nella zona dove non c’è l’adesivo. Se preferiamo la versione lineare, basta realizzare una linea dritta, invece di seguire la forma naturale della nostra lunetta. In genere questo tipo di frech è accompagnato da una nail art: ad esempio sulla french obbliqua possiamo disegnare dei pois o delle righe che attualmente fanno tanto fashion.

Com fare? Sempre con strumenti casalinghi come uno stuzzicandenti! Nel caso dei pois basta intingere la punta dello stesso nello smalto per disegnare dei cerchietti molto piccoli sulla parte interna della nostra lunetta mentre nel caso delle strisce, basta disegnare delle righe a zig-zag usando sempre uno smalto del nostro colore preferito.

Se invece abbiamo realizzato una frech dritta, la nail art che più si addice può avere come protagonisti un fiore o un fiocco. Per chi è alle prime armi, è più facile disegnare il fiocco che richiede solo 3 mosse: 1) si disegnano due tringolini che si incontrano; 2) si disegna un puntino al centro, preferibilmente di un altro colore affinchè sembri realmente un fiocco.

Per le più esperte, è possibile sostituire il fiocco con il fiore, disegnando anche in tal caso, i petali di un colore diverso rispetto all’area centrale. Ricordate che lo stuzzicadenti essendo privo di setole non rilascia molto colore come un normale pennello da nail art, per cui va utilizzato picchiettando delicatamente ma sempre con vigore.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Evitare le Doppie Punte

Archiviato in: Casa

Barra laterale primaria

Cerca

Caategorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Prodotti utili
  • Uncategorized