Gli insetti, in particolare le zanzare, possono essere purtroppo molto fastidiosi, infatti questi, specialmente in estate pungono per succhiare il nostro sangue facendo arrossare, prudere e gonfiare la zona interessata, altri insetti invece, meno “invadenti” comunque vanno a posarsi sugli alimenti o sul nostro corpo risultando fastidiosissimi. Una valida soluzione utile a tenere lontani gli insetti insistenti è data dalle zanzariere, le quali in passato, venivano esclusivamente istallate dagli operai specializzati, i quali, dopo la vostra chiamata, venivano a domicilio a prendere le misure e sulla base di queste venivano a montarle sui vostri balconi e finestre. Ancora oggi esiste questa figura specializzata che sicuramente vi offrirà un servizio di alta qualità, ma in commercio è possibile trovare anche dei sistemi fai da te, vediamo allora come montare le zanzariere.
La soluzione più economica è data dalle zanzariere montate su telai di legno da apporre direttamente alla finestra, in questo modo sarete si protetti dagli insetti ma chiaramente essendo una soluzione molto economica, potrebbe rivelarsi poco funzionale o durare poco nel tempo.
L’ alternativa più diffusa è data dalle zanzariere avvolgibili che si montano nella parte superiore della finestra, poi quando ne sentite l’ esigenza con l’ apposita maniglia tirerete la zanzariera arrotolata e la fisserete nella parte inferiore della finestra, mantenendola così ben tesa, ugualmente facile sarà richiuderla. Questa tipologia è facilmente reperibile in commercio se la vostra finestra è dotata di dimensioni standard, qualora invece le vostre finestre e balconi avessero delle misure particolari, occorrerà lavorare su misura, facendosi aiutare da un operaio, oppure facendo da soli, se si ha una certa manualità. Monterete la vostra zanzariera nella parte esterna della finestra, dopo aver preso le opportune misure, monterete i binari il più dritto possibile, magari aiutandovi con una livella, praticate dei fori con il trapano ed avvitate le viti. Quindi montate il tubo che contiene la zanzariera arrotolata con gli appositi tasselli, inseritela nella struttura e fatela scorrere fino al pavimento, poi vedrete che si bloccherà grazie all’ apposito incavo.