• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Quicki Wiki

Guide Veloci da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come Realizzare un Fragoleto in una Vecchia Botte di Legno

Come Realizzare un Fragoleto in una Vecchia Botte di Legno

Ti spiego come realizzare un fragoleto in una vecchia botte di legno. Se apprezzi il giardinaggio questa è la guida perfetta per te. Ti spiego un procedura semplice, adatta, se hai poco spazio e vuoi realizzare un balcone fiorito. Leggi con attenzione e mettiti all’opera.

Procurati una piccola botte da vino, della capacità di cinquanta litri circa e due pezzi di tubo di plastica del diametro di dieci centimetri. Bucherella uno dei tubi usando un trapano elettrico. Metti in piedi la botte e con il trapano pratica una serie di fori dal diametro di sette-otto cm, lungo tutte le pareti del recipiente.

Versa sul fondo uno strato di ghiaia, mista a carbone di legna e copri con dieci centimetri di terriccio sabbioso, ben concimato con sostanze organiche. Raggiunta la prima serie di fori metti a dimora le prime piantine. Allarga bene le radici e fai uscire le foglie dall’apertura. Sistema al centro della botte il tubo non forato.

Pressa bene la terra intorno. Versa altro terriccio e raggiunto il livello della seconda serie di fori metti a dimora altre piantine, continua cosi fino colmare quasi completamente la botte. A lavoro ultimato, annaffia bene, pressa un po la terra e aggiungi terra se il livello si è abbassato. Sfila delicatamente il tubo posto al centro, facendolo ruotare. Sostituisci il tubo con quello bucherellato che porterà acqua alle piante.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Decorare una Bottiglia

  • Come Decorare le Pagine di un Libro

  • Come Fare il Decoupage con Effetto Pelle

  • Come Fare Decoupage su Vetro con Effetto Ghiaccio

  • Come Fare un Decoupage con Effetto Francese

Archiviato in: Fai da Te

Barra laterale primaria

Cerca

Caategorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Prodotti utili
  • Uncategorized