Una giornata faticosa e stressante che ci ha lasciato qualche segno indesiderato sul viso. Occhiaie, occhi rossi, colorito grigiastro e qualche rughetta particolarmente in evidenza. Si tratta di discromie e imperfezioni che possono avere radici lontani, derivate da cattive abitudini adottate con costanza e radicate nel nostro quotidiano. Ma anche di periodi più o meno lunghi, caratterizzati da preoccupazioni e ansie, ritmi frenetici e stressanti, che inevitabilmente si riflettono anche esternamente. Anche in questi casi, le magie del make-up ci vengono in soccorso per alleviare le imperfezioni e donarci un colorito più radioso e fresco.
Vediamo quali sono i passi da seguire per realizzare un trucco anti-stanchezza. Struccare perfettamente il viso utilizzando prima il latte detergente e poi una mousse delicata, da risciacquare abbondantemente con acqua tiepida tendente al freddo. Una regola da rispettare è questa: utilizziamo solo prodotti dalla texture e dal finish leggero, non troppo pesanti e corposi. Ad esempio, il fondotinta deve essere liquido, meglio ancora una crema colorata, evitando cosmetici troppo coprenti e cipriati.
Alle linee nette e marcate, prediligiamo quelle sfumate, che tendono a evidenziare meno le rughe, camuffandole grazie alle omreggiature. Luogo comune da sfatare riguarda il fatto che non bisogna utilizzare gli ombretti satinati, che invece donano al viso una luminosità e un aspetto radioso e riposato. L’importante è che non siano troppo shimmer e brillantinati, ma che contengano solo qualche perlescenza in grado di donare quel tocco in più al nostro trucco.
Iniziamo stendendo uno strato impalpabile di correttore liquido, utilizzando un pennello sottile. Lo stesso lo andremo anche a picchiettare sulle imperfezioni quali brufoli, macchie, rossori e così via. Dopo avere applicato con una spugnetta un fondotinta idrante e leggero, fissiamo il tutto con una cipria trasparente per non alterare il colore della carnagione. Per illuminare il viso, applichiamo un illuminante oppure un ombretto satinato, su arco sopraccigliare, mento, zigomi e dorso del naso. Prima di realizzare il trucco occhi, sistemiamo le sopracciglia e utilizziamo un ombretto marrone naturale perlato sugli occhi, che applicheremo sulla piega.
Intensifichiamo lo sguardo con una matita nera che applicheremo sia sulla rima superiore della palpebra mobile che all’interno dell’occhio. Il tratto che disegneremo sulla zona superiore dovrà essere però sfumato accuratamente, anche con le dita. Dopo avere modellato le ciglia con un piegaciglia, applichiamo il mascara solo sull’estremetià delle ciglia. Per conferire luce al viso, completiamo il make up anti stanchezza applicando semplicemente un gloss trasparente o rosato. I prodotti che non devono mancare nel vostro beauty per un trucco del genere sono: lucidalabbra, illuminante e ombretto satinato.