• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Quicki Wiki

Guide Veloci da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come Scegliere il Correttore per il Contorno Occhi

Come Scegliere il Correttore per il Contorno Occhi

Occhiaie, borse e imperfezioni. Il cosmetico specifico per coprirle e donare un aspetto sano e luminoso è il correttore. Ma sono disponibili diverse formulazioni a seconda delle esigenze della pelle.

Indice

  • 1 Tipologie di correttori per il contorno occhi
  • 2 Come scegliere il correttore

Tipologie di correttori per il contorno occhi

Oltre a quella classica in stick, in commercio sono anche disponibili versioni quali minerale, in mousse e liquida. Indubbiamente quella in stick, è la soluzione più pratica soprattutto per chi ama realizzare make-up semplici ed essenziali, ed è sempre di fretta. Si può portare anche in borsetta per ritoccare il trucco e può essere agevolmente utilizzata anche per camuffare altre imperfezioni del viso, quali macchie o brufoletti.

Ma è indicata solo per la fascia d’età più giovane, perchè per le ultratrentenni c’è bisogno di un prodotto meno compatto e più cremoso, in grado di svolgere un’azione rimpolpante, per non mettere ancora di più in evidenza le rughe. Entra a questo punto in gioco la formula liquida, impalpabile e versatile da stendere con l’apposito applicatore oppure con un pennello da correttore, con setole strette e semi-rigide.

Si applica partendo dall’interno dell’occhio, nei pressi del dotto lacrimale, su tutta la piega scura, che comincia da questo punto e si estende verso il basso. Bisogno utilizzarne una minima quantità, altrimenti si rischia di eccedere creando un effetto grossolano e innaturale. Il nostro scopo è quello di minimizzare e ridurre, non quello di accumulare troppi prodotti l’uno sull’altro.

Prima di applicare il correttore, bisogna infatti idratare la pelle con una crema specifica e prolungare il make-up con un primer viso. Solo dopo aver steso il fondotinta, si procede con l’applicazione del nostro correttore. Per raggiungere tutte le zone dell’occhio, possiamo aiutarci con una spugnetta in lattice, di quelle angolari. In questo modo, picchiettandola sui punti chiave, è possibile fissarlo al meglio e migliorarne la tenuta. Altro suggerimento: chi ha piccole rughette da ricompattare, farebbe bene ad applicare oltre alla crema idratante, anche un gel contorno occhi, precedentemente tenuto in frigo, per ottenere un effetto tonificante e levigante.

Per quanto riguarda i correttori in mousse, si tratta di prodotti dalla texture morbida e vellutata, ultra confortevoli e iperpigmentati che consentono di nascondere le imperfezioni del contorno occhi, senza appesantire, ottenendo un effetto più coprente rispetto a quello che si ottiene con un prodotto liquido. Ma anche in tal caso, bisogna stenderli molto bene, altrimenti si rischia di enfatizzare ancora di più i segni del tempo. Potete utilizzarli solo se non avete molti problemi di rughe, ma occhiaie e borse piuttosto scure ed evidente, che hanno bisogno di coprenza per essere limitate.

Le giovanissime possono invece utilizzare anche i correttori minerali, delle polveri impalpabili che riescono a coprire le imperfezioni garantendo un finish molto naturale.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Catrice Cosmetics Under Eye Brightener Correttore Contorno Occhi, curativo, schiarente, adattamento al colore, naturale, brillante (4.2 g) Catrice Cosmetics Under Eye Brightener Correttore Contorno Occhi, curativo, schiarente, adattamento... Acquista su Amazon
2 Garnier SkinActive Contorno Occhi Illuminante, Vitamina C, Per uno Sguardo Più Fresco e Riposato, Antirughe, 15 ml Garnier SkinActive Contorno Occhi Illuminante, Vitamina C, Per uno Sguardo Più Fresco e Riposato,... 5,68 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Equilibra Viso, Rosa Ialuronica Contorno Occhi Liftante, Siero Contorno Occhi a Base di Estratto di Rosa Damascena, Acido Ialuronico, Attivo da Semi di Sesamo e Microalghe, Effetto Lifting, 15 ml Equilibra Viso, Rosa Ialuronica Contorno Occhi Liftante, Siero Contorno Occhi a Base di Estratto di... 5,85 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 e.l.f. Putty Colour-Correcting Eye Brightener, illuminante e primer per il contorno occhi, riduce l’aspetto delle occhiaie, prodotto vegano e non testato sugli animali, Fair e.l.f. Putty Colour-Correcting Eye Brightener, illuminante e primer per il contorno occhi, riduce... 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Catrice Under Eye Brightener Correttore Contorno Occhi, curativo, adattamento al colore, risultato istantaneo, naturale, brillante (4.2g) Catrice Under Eye Brightener Correttore Contorno Occhi, curativo, adattamento al colore, risultato... 8,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 KIKO Milano Full Coverage Dark Circles Concealer 05 | Correttore Liquido Per Contorno Occhi E Viso Ad Alta Coprenza KIKO Milano Full Coverage Dark Circles Concealer 05 | Correttore Liquido Per Contorno Occhi E Viso... 11,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 L'Oréal Paris Siero per contorno occhi - Anti-rughe, anti-tasche e correttore - Acido ialuronico puro e caffeina - Punta triple-Bille innovativa - Revitalift Filler - 20 ml L'Oréal Paris Siero per contorno occhi - Anti-rughe, anti-tasche e correttore - Acido ialuronico... 18,60 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Siero per Contorno Occhi con 8% di Caffeina 15 ml, Per Occhiaie e Borse, Rughe e Linee Sottili, Anti-rughe, Anti-tasche e Correttore, Acido ialuronico puro e caffeina Siero per Contorno Occhi con 8% di Caffeina 15 ml, Per Occhiaie e Borse, Rughe e Linee Sottili,... 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Catrice Correttore per Occhi N. 010, Nutriente, Adattamento del Colore, Risultati Immediati, Naturale, Luminoso, Vegano, Senza Profumo, Senza Alcol, Senza Parabeni, Confezione da 3 (3 x 4.2 g) Catrice Correttore per Occhi N. 010, Nutriente, Adattamento del Colore, Risultati Immediati,... 14,97 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
10 KIKO Milano Smart Hydrashot Stick | Stick Fluido A Idratazione Rapida Per Viso E Contorno Occhi KIKO Milano Smart Hydrashot Stick | Stick Fluido A Idratazione Rapida Per Viso E Contorno Occhi 6,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Come scegliere il correttore

Scegliere il correttore giusto per il contorno occhi è importante per ottenere un aspetto fresco e riposato, nascondere occhiaie, borse e piccole imperfezioni. Ecco alcuni consigli utili per scegliere il correttore per il contorno occhi più adatto alle vostre esigenze:

Determinare il vostro sottotono della pelle: Prima di tutto, è importante conoscere il vostro sottotono della pelle (caldo, freddo o neutro), poiché influenzerà la scelta del correttore. Un modo per determinarlo è osservare le vene sul polso: se sono verdi, avete un sottotono caldo; se sono blu o viola, avete un sottotono freddo; se è difficile distinguere il colore, avete un sottotono neutro.

Scegliere la giusta tonalità: Scegliere una tonalità di correttore che si abbini perfettamente al vostro colore della pelle è fondamentale. Per il contorno occhi, è consigliabile scegliere un correttore che sia di una o due tonalità più chiare rispetto al vostro fondotinta, per illuminare e sollevare l’area degli occhi.

Considerare le esigenze specifiche: A seconda delle vostre preoccupazioni principali (occhiaie, borse, arrossamenti, ecc.), potreste aver bisogno di un correttore con particolari proprietà. Ad esempio, per neutralizzare le occhiaie violacee o bluastre, scegliere un correttore con sottotono pesca o arancione; per contrastare il rossore, optare per un correttore con sottotono verde.

Formula: Scegliere la formula giusta del correttore in base al vostro tipo di pelle e alle vostre preferenze personali. Se avete la pelle secca o matura, una formula idratante e cremosa può essere più adatta, mentre per la pelle grassa o mista, un correttore più opaco e a lunga tenuta potrebbe essere la scelta migliore.

Copertura: Tenete presente il livello di copertura desiderato. Se cercate una copertura leggera o media per un aspetto più naturale, optate per un correttore fluido o a base d’acqua. Se invece desiderate una copertura completa per nascondere imperfezioni evidenti, scegliete un correttore più denso e pigmentato.

Applicazione: Assicuratevi di applicare il correttore nel modo giusto per ottenere i migliori risultati. Utilizzate un pennello per correttore o le dita per stendere il prodotto con delicatezza, partendo dall’angolo interno dell’occhio e procedendo verso l’esterno. Sfumate il correttore con un movimento leggero e tamponante per evitare di rimuovere il prodotto o di creare linee evidenti.

Articoli Simili

  • Come Montare il Latte

  • Come Posizionare le Piante in un Bagno

  • Come Scegliere il Parquet

Filed Under: Casa

Roberto Carbone

About Roberto Carbone

Roberto Carbone è un blogger appassionato di casa, fai da te, giardinaggio e prodotti di consumo. La sua missione è quella di aiutare i consumatori a prendere decisioni informate su come migliorare la propria casa, il proprio giardino e la scelta dei prodotti, fornendo recensioni obiettive e guide dettagliate.

Primary Sidebar

Cerca

Caategorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Passatempo
  • Prodotti utili
  • Tecnologia

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.