• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Quicki Wiki

Guide Veloci da Leggere Online

  • Contatti
Home » Come si Gioca a Giorno di Paga

Come si Gioca a Giorno di Paga

Vuoi provare l’ebbrezza di prendere lo stipendio e di gestirlo durante tutto l’arco del mese, tra bollette, assicurazioni e imprevisti? Bene, Giorno di Paga te lo permette, e ti permetterà di conservare i risparmi e di arricchirti. In questa guida, ti verranno spiegate le regole del gioco da tavola.

Come prima cosa, dovrai dividere le carte in 4 mazzi ben distinti: vi sono le carte posta, le carte imprevisti, le carte proprietà e le carte prestito bancario: queste carte non devono essere distribuite ai giocatori, ma bensì dovranno essere lasciate dentro la scatola del gioco. A questo punto, distribuisci 1500 euro ai vari giocatori in questo modo: due biglietti da 500, tre da 100 e quattro da 50 ed infine distribuisci le pedine e i libretti di risparmio.

Una volta distribuito il materiale, dovrete tirare il dado una volta a testa, per stabilire l’ordine del gioco. Al tuo turno, dovrai tirare il dado e seguire le istruzioni presenti nella casella del tabellone: ritira la posta, paga, compra proprietà e altro. Una volta completato il giro del mese, riceverai un altro stipendio sempre da 1500, dal quale pagherai le varie bollette e incasserai eventuali tassi di risparmio. Vince colui, che alla fine dei giri precedentemente stabiliti, risulta essere il più ricco.

Sul tabellone vi sono parecchie caselle che fanno variare il gioco: una di queste variabili è rappresentato dalla casella posta. Su di queste vi sarà segnato il numero di carte posta da prendere, e a fine mese dovrai pagare o riscuotere la somma di denaro accumulata.Le carte posta possono essere pubblicitarie o lettere, e in questo caso non dovrai pagare nulla, oppure le carte posta bancarie, e dovrai riscuotere dalla banca la somma accumulata, o ancora carte posta da pagare, come ad esempio parcelle mediche o polizza auto o altro.

Sul tabellone vi sono poi le caselle che ti faranno pescare le carte imprevisto: queste offrono una variante interessante del gioco, in quanto potrai trovare carte imprevisto favorevoli, che ti permetteranno di riscuotere immediatamente la somma segnata sulla carta, o sfavorevoli, costringendoti a pagare sul banco la somma riportata. I soldi sul banco verranno vinti da colui che lanciando il dado durante il suo turno farà 6.

Vi è poi la casella proprietà: quando capiterai su questa casella, dovrai pescare una carta proprietà, e decidere se acquistarla o meno. Se non l’acquisterai, dovrai semplicemente scartarla, mentre se procedi ad acquistare la proprietà, dovrai pagare la somma corrisposta alla banca. A questo punto, se tirando il dado finisci su una casella vendita, potrai vendere la tua proprietà, recuperando i soldi spesi per l’acquisto e ricavando una somma di denaro, in quanto ogni carta proprietà ti permette di guadagnare soldi.

Vi sono poi tre caselle particolari: una di queste è la casella domenica; se capiterai su questa casella, potrai stare abbastanza tranquillo, in quanto non dovrai ricevere posta o carte imprevisto, evitando così di dover pagare altre cose.Vi è poi la casella lotteria: per poter partecipare alla lotteria, tu e gli altri giocatori dovrete puntare 100 soldi e scegliere un numero del dado. Scelto il numero, il giocatore che è finito sulla casella lotteria dovrà tirare il dado finché non esce uno dei numeri scelti precedentemente.

Ultime carte presenti nel gioco sono le carte prestito bancario: se ti trovi a corto di soldi, puoi prendere una di queste carte e ricevere subito 1500 soldi da essa. Ricordati che dovrai pagare ogni mese una certa somma di denaro alla banca, finché non riesci a estinguere il prestito che hai richiesto. Puoi richiedere fino un massimo di tre carte prestito contemporaneamente.

Una parte fondamentale del gioco Giorno di Paga è data dal libretto dei risparmi: potrai infatti inserire tutti i soldi che desideri in questo libretto, a patto che non ti trovi sulla casella 27 o che non l’abbia già superata.Per ritirare i soldi che hai messo nel libretto di risparmio, dovrai prima pagare 150 soldi alla banca, poi prelevare la somma che desideri. A fine mese, gira il libretto e controlla a quale fascia corrisponde la somma che hai depositato: ogni mese potrai ritirare gli interessi maturati dai tuoi risparmi, i quali si aggiungeranno ai 1500 euro dello stipendio.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Giocare a Gli Scarponi

  • Come si Gioca a Gigante e Cucciolo

  • Come si Gioca a Gatti e Topi

  • Come si Gioca a Gara di Corsa

  • Come Giocare a Forma Parole

Archiviato in: Altro

Barra laterale primaria

Cerca

Caategorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Prodotti utili
  • Uncategorized