• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale

Quicki Wiki

Guide Veloci da Leggere Online

  • Contatti

Come Coltivare il Finocchio

La coltivazione del finocchio in Italia ha un’estensione di circa 19.000 ettari in pieno campo. Generalità Il finocchio preferisce terreni fertili e profondi, ben drenati, ricchi in sostanza organica e ben dotati in elementi nutritivi per poter sviluppare un apparato radicale forte e ben approfondito. Sono da evitare i ristagni di acqua ed i terreni […]

Archiviato in: Giardino

Come Evitare le Doppie Punte

Sono frutto del distaccamento dei legamenti che tengono saldi i filamenti di natura proteica che compongono i capelli. Parliamo delle doppie punte, e dell’anomalia che le genera legata a sua volta a numerose cause di natura endogena ed esogena. Le prime sono legate a tutto quello che avviene all’interno dell’organismo e comprendono dieta squilibrata con […]

Archiviato in: Casa

Come Coltivare la Lattuga

In Italia, la coltivazione della lattuga ha un’estensione di circa 18.400 ettari in pieno campo, e di circa 1.200 ettari in serra. Le rese e gli asporti sono nettamente inferiori per le produzioni invernali, soprattutto per il fosforo. Alcuni autori segnalano la carenza in fosforo come uno dei principali problemi per le colture in terreni […]

Archiviato in: Giardino

Come Coltivare il Sedano

La coltivazione del sedano in Italia ha un’estensione totale di circa 3.900 ettari. Di questi circa 3.700 ettari sono coltivati in pieno campo, e circa 220 ettari come coltura protetta. Generalità Il sedano è una pianta che richiede un terreno profondo e fresco, ricco di sostanza organica, con un pH compreso tra 6,5-7,5. E’ abbastanza […]

Archiviato in: Giardino

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 15
  • Go to page 16
  • Go to page 17

Barra laterale primaria

Cerca

Caategorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Prodotti utili