Occhiaie, borse e imperfezioni. Il cosmetico specifico per coprirle e donare un aspetto sano e luminoso è il correttore. Ma sono disponibili diverse formulazioni a seconda delle esigenze della pelle. Tipologie di correttori per il contorno occhi Oltre a quella classica in stick, in commercio sono anche disponibili versioni quali minerale, in mousse e liquida. […]
Come Inviare una Raccomandata 1 Tramite Poste Italiane
La raccomandata di tipo 1 si può inviare tramite le poste ed arriva il giorno dopo, in quanto molto rapida. Eccoti una guida in merito. Una volta che hai preso il numero alla posta, attendi il tuo turno ed intanto fatti dare il modulo da compilare per la raccomandata di tipo 1, nonché la busta. […]
Come Coltivare la Cicoria
A questo gruppo denominato cicorie appartengono differenti varietà. Nella scheda di coltivazione saranno trattate solo la scarola, l’indivia ed il radicchio. Cenni botanici Scarola o anche Indivia scarola Nome scientifico: Cichorium endivia L.var. latifolium Hegi Famiglia: Compositae Paese d’origine: Bacino mediterraneo Indivia o anche Indivia riccia Nome scientifico: Cichorium endivia L.var.crispum Hegi Famiglia: Compositae Paese d’origine: Bacino mediterraneo Radicchio Nome scientifico: Cichorium intybus […]
Come Fare la French Manicure
Unghie sane e forti, ma anche curate e originali. Una delle tecniche più utilizzate per tenerle sempre in ordine, è la French Manicure che può essere di 2 tipi, classica, con lunetta bianca e unghia trasparente o al massimo dipinta con smalto lattiginoso, e colorata, che è uno dei trend più amati degli ultimi anni, […]
Come Coltivare il Finocchio
La coltivazione del finocchio in Italia ha un’estensione di circa 19.000 ettari in pieno campo. Generalità Il finocchio preferisce terreni fertili e profondi, ben drenati, ricchi in sostanza organica e ben dotati in elementi nutritivi per poter sviluppare un apparato radicale forte e ben approfondito. Sono da evitare i ristagni di acqua ed i terreni […]
Come Coltivare la Lattuga
In Italia, la coltivazione della lattuga ha un’estensione di circa 18.400 ettari in pieno campo, e di circa 1.200 ettari in serra. Le rese e gli asporti sono nettamente inferiori per le produzioni invernali, soprattutto per il fosforo. Alcuni autori segnalano la carenza in fosforo come uno dei principali problemi per le colture in terreni […]